Prima di campionato, buone sensazioni per la Transadriatico Athena Volley nonostante la sconfitta
12-10-2025 22:52 - Ufficio Stampa - Segreteria
Buon avvio per la Transadriatico Athena Volley, che nella prima giornata di campionato affronta in trasferta una delle formazioni più attrezzate e candidate alla promozione: la Fea Telusiano Volley.
Nonostante il risultato finale, la gara ha mostrato segnali positivi e buone basi su cui costruire la crescita futura della squadra.
🔹 Primo set: equilibrio e carattere
Le ragazze di coach Cottilli partono con determinazione, mostrando ordine in ricezione e una buona relazione muro-difesa.
Contro una Fea Telusiano solida e dotata di individualità di categoria superiore, l’Athena riesce a portarsi avanti due volte (16–14 e 23–22), cedendo solo nel finale a causa di un paio di ingenuità che hanno ribaltato il parziale.
Un set giocato alla pari, che conferma la qualità e la concentrazione del gruppo nelle fasi cruciali della gara.
🔹 Secondo e terzo set: qualche errore di troppo
Il secondo parziale resta in equilibrio fino al 16–16, quando una serie di imprecisioni consente alla Fea Telusiano di allungare e chiudere il set.
Nel terzo, un calo di lucidità e concentrazione permette alle padrone di casa di imporsi con più facilità (25–13).
Nonostante ciò, l’atteggiamento resta positivo e il gruppo mostra coesione e spirito di squadra.
🔹 Le parole chiave: crescita, fiducia e pazienza
Per la Transadriatico Athena Volley, si riparte dal buon gioco espresso nel primo set e mezzo, dove si sono viste organizzazione, intensità e spirito di squadra.
Coach Cottilli può contare su un organico giovane, con diverse atlete alla prima esperienza in un campionato di categoria importante.
L’obiettivo resta quello di crescere, migliorare partita dopo partita e mantenere serenità e concentrazione lungo il percorso.
Un esordio che, nonostante il risultato, lascia spazio all’ottimismo: la squadra c’è, e ha dimostrato di poter competere.
Ora testa alla prossima sfida, con la consapevolezza che il lavoro quotidiano e la fiducia reciproca porteranno i risultati desiderati.
Nonostante il risultato finale, la gara ha mostrato segnali positivi e buone basi su cui costruire la crescita futura della squadra.
🔹 Primo set: equilibrio e carattere
Le ragazze di coach Cottilli partono con determinazione, mostrando ordine in ricezione e una buona relazione muro-difesa.
Contro una Fea Telusiano solida e dotata di individualità di categoria superiore, l’Athena riesce a portarsi avanti due volte (16–14 e 23–22), cedendo solo nel finale a causa di un paio di ingenuità che hanno ribaltato il parziale.
Un set giocato alla pari, che conferma la qualità e la concentrazione del gruppo nelle fasi cruciali della gara.
🔹 Secondo e terzo set: qualche errore di troppo
Il secondo parziale resta in equilibrio fino al 16–16, quando una serie di imprecisioni consente alla Fea Telusiano di allungare e chiudere il set.
Nel terzo, un calo di lucidità e concentrazione permette alle padrone di casa di imporsi con più facilità (25–13).
Nonostante ciò, l’atteggiamento resta positivo e il gruppo mostra coesione e spirito di squadra.
🔹 Le parole chiave: crescita, fiducia e pazienza
Per la Transadriatico Athena Volley, si riparte dal buon gioco espresso nel primo set e mezzo, dove si sono viste organizzazione, intensità e spirito di squadra.
Coach Cottilli può contare su un organico giovane, con diverse atlete alla prima esperienza in un campionato di categoria importante.
L’obiettivo resta quello di crescere, migliorare partita dopo partita e mantenere serenità e concentrazione lungo il percorso.
Un esordio che, nonostante il risultato, lascia spazio all’ottimismo: la squadra c’è, e ha dimostrato di poter competere.
Ora testa alla prossima sfida, con la consapevolezza che il lavoro quotidiano e la fiducia reciproca porteranno i risultati desiderati.